top of page

Come la brina imbrana: Roberto Marzano

€26.00Prezzo
Quantità
  • Come la brina imbrana sembrerebbe a tutta prima quasi una sorta di autobiografia romanzata, con quel Tonino che ricorda ma solo in parte, l’autore. Le esperienze personali e la timidezza del protagonista, sono in realtà una sorta di escamotage per parlare d’altro, del gap tra Nord e Sud d’Italia, per esempio, della povertà di chi partendo dal Meridione decideva di spostarsi per lavoro in quella Torino i cui abitanti ancora erano, anche se non tutti, preda di pregiudizi e stereotipi razzisti. La storia è vissuta dal punto di vista di un immigrato bambino che man mano cresce e le cui sensazioni tattili, visive e uditive, diventano storia universale perché esulano dalla soggettività individuale del protagonista, per diventare messaggio corale, sociale. Un romanzo che affronta con leggerezza temi importanti.

Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.
bottom of page