Destrutturalismo 3: AA.VV.
Destrutturalismo, Quadrimestrale di letteratura e arte. Anno II n° 3, Marzo 2023.
"Destrutturalismo", di cui i primi esperimenti cartacei sono nati nel 2020, ora ha cambiato veste. Nasce così un magazine più corposo di arte e letteratura collegata all'omonimo blog, il cui scopo è alimentare ritmi nuovi e sperimentali, attraverso una prospettiva e un punto di vista "diversi", rispetto alla parabola ufficiale del mainstream. La rivista raccoglie articoli vari, sia di collaboratori fissi che occasionali, con varie e differenti sezioni: poesia, narrativa, collezionismo, classici, libri dimenticati, critica letteraria anti-accademica e anti-antropocentrica.
La rivista è interamente illustrata a colori.
Hanno partecipato a questo numero
Mary Blindflowers
Lucio Pistis & Sandro Asebès
Angelo Giubileo
Mariano Grossi
Simonetta Silvestri Raggi
Roberto Marzano
Sebastiana Arca
Paolo Durando
Giuseppe Ioppolo
Domenico Sciacca
Andreas Finottis
Gero la Vecchia
Fremmy
Marco Fiori
Gianfranco Schialvino.